La regione di Morogoro non è stata in grado di sfuggire ai problemi socio-economici che affliggono il Paese. Il tasso di disoccupazione è pari al 49% e come risultato delle generali e precarie condizioni economiche, molti uomini e donne hanno perso il lavoro a causa del cosiddetto “taglio alle spese” previsto dal piano economico implementato dall’attuale presidente.
In crescita negli ultimi anni sono gli atti di vandalismo, i furti, la prostituzione minorile e il fenomeno dei ragazzi di strada, in lotta per la sopravvivenza.
Obiettivo della struttura sarà quello di garantire accoglienza e tutela ad adolescenti orfani, ragazzi di strada e ragazzi provenienti da famiglie disgregate e con difficoltà economiche accompagnandoli verso l’età adulta in vista di un positivo reinserimento sociale.
Il numero ristretto di minori accolti garantirà l’elaborazione di percorsi educativi individualizzati in un contesto familiare: condividendo la quotidianità si cercherà di avviare i minori verso una progressiva autonomia, personale e lavorativa.
Obiettivi futuri
Il mantenimento della casa famiglia che è di 12.000 euro all’anno e comprende:
Non sono comprese le tasse scolastiche (250 euro all’anno per bambino), per questo abbiamo un progetto di adozione scolastica
A partire da Lunedì 6 novembre 2017, le nostre coordinate bancarie saranno le seguenti:
IBAN IT45J08315 59810 000000081714