I lavori per rendere operativa la Maternità di Lengusero sono proseguiti per tutta l’estate.
Il 15 settembre siamo riuscite ad andare in Tanzania per verificare come procedono i lavori della Maternità e cosa resta ancora da fare per rendere operativa la struttura.
Ci siamo confrontate con il Sindaco e le autorità locali per acquisire tutte le informazioni necessarie per completare il progetto.
Fra le attrezzature mediche necessarie, contiamo anche di poter acquistare la prima incubatrice (attualmente gli ospedali della zona ne sono sprovvisti) : il bacino di utenza del territorio che avrà accesso alla struttura è di circa 12.000 persone.
Abbiamo incontrato anche le donne dei villaggi che hanno pregato, cantato e ci hanno ringraziato per tutto ciò che stiamo facendo per loro e per i loro figli.
C’è ancora del lavoro da fare: bagno esterno, cisterna per l’acqua, finestre con zanzariere, sigillatura per evitare che i pipistrelli nidifichino nel sottotetto, pannelli solari e batterie (non c’è ancora la corrente elettrica)..ma siamo fiduciose: con il vostro prezioso aiuto possiamo farcela!
Grazie