KUZALIWA KWA WATOTO – Una casa per le mamme e i bambini nel cuore dell’Africa
26 Marzo 2021
IL SOGNO CONTINUA! La costruzione di un nuovo asilo a Kiroka
11 Marzo 2016
Mostra tutti

ACQUA FONTE DI VITA

Poiché il nostro intento, il nostro impegno e i nostri sforzi sono rivolti a piccole realtà, abbiamo deciso di allargare il nostro raggio d’azione anche in altre zone della Tanzania e realizzare dei progetti per aiutare altri villaggi.

Siamo venuti a conoscenza, tramite Cristina, un socio dell’associazione che frequenta ormai da qualche anno un villaggio Masai nella circoscrizione rurale di Mkindi (che conta una popolazione di circa 12.000 abitanti sia Masai che Tanzaniani) nel distretto di kilindi nella regione di Tanga, di un grande problema relativo alla mancanza di acqua per queste popolazioni.

Le piogge cadono sporadicamente e soprattutto sono concentrate in pochissime settimane dell’anno, così la quantità di acqua non basta per soddisfare le necessità dei villaggi.
Negli ultimi anni a questi problemi tipici dell’Africa centrale si è anche aggiunto il progressivo impoverimento dei pozzi in precedenza distribuiti sul territorio, cosa che ha aggiunto nuove difficoltà ad una situazione già drammatica e rischia di scatenare malattie a causa della carenza di acqua potabile.

Queste zone rurali sono escluse dall’accesso all’acqua: la popolazione è così costretta ad attingere a pozzi spesso lontani chilometri o ad acquistare a caro prezzo sacche o taniche di acqua. Anche laddove è presente un sistema idrico, non sempre l’erogazione è garantita e continuativa.
In particolar modo i Masai (sono un popolo nilotico con una cultura tribale) che da pastori nomadi o transumanti oggi sono diventati per lo più stanziali, l’allevamento del bestiame e l’agricoltura sono le fonti primarie del loro sostentamento e l’acqua è un bene prezioso.

Per prendere l’acqua le donne Masai caricano i bidoni sugli asini camminano per ore sotto il sole, riempiono i bidoni nello stagno e camminano per un’ora o più per tornare al villaggio. Durante la stagione secca i bambini Masai portano il bestiame anche molto lontano per trovare l’acqua (2-3 ore di cammino) e restano tutto il giorno fuori senza cibo.

A volte succede che il bestiame, per mangiare poca erba, invade il campo di un’altra proprietà e le famiglie Masai devono risarcire il danno, pena l’arresto se non possono pagare. Per questo popolo che vive soprattutto di baratto è molto difficile avere del denaro.
Molto spesso devono vendere una capra o una pecora al mercato per procurarsi i soldi.

IL PROGETTO
Senz’acqua non c’è salute né sviluppo, i danni all’agricoltura sono incalcolabili, il bestiame muore, le scuole restano chiuse. La mancanza di acqua pulita è legata all’80% delle malattie. Negli ospedali più di metà dei pazienti sono affetti da malattie causate dall’uso di acqua contaminata, con conseguenze fatali soprattutto per i bambini. L’obiettivo del progetto è la costruzione di pozzi/cisterne/acquedotti per dare autonomia al villaggio (sia per i Masai che per i tanzaniani che vivono in quella zona) e proteggere le sorgenti coinvolgendo la comunità locale nella realizzazione, nella manutenzione e nella gestione delle fonti d’acqua.

OBIETTIVI
• sostenibilità economica
• rifornimento continuo di acqua
• fornitura di acqua alle famiglie dei villaggi anche limitrofi
• coinvolgimento della comunità locale
• miglioramento degli stili di vita

Costo del progetto
Per la regione di Tanga il costo per il sondaggio è di 500.000 scellini tanzaniani (circa 200 euro in base al cambio attuale).

Il costo per metro in base alla profondità è di 100.000 scellini tanzaniani ( circa 40 euro in base al cambio attuale).

Per trovare l’acqua la profondità max nella zona è di 200 mt. per un totale di 20.000.000 di scellini tanzaniani (circa 8.000 euro al cambio attuale).

Considerando le spese di energia per estrarre l’acqua (pannelli solari, cisterne o altro materiale idoneo per garantire la fornitura continua dell’acqua a tutta la popolazione del villaggio, personale coinvolto nelle varie attività)

il costo totale del progetto è di circa 10.000 euro.

Con questo progetto tutte le famiglie del villaggio e il loro bestiame possono vivere dignitosamente e sperare per un futuro migliore per tutta la popolazione del luogo.

A causa del Covid-19 non è stato possibile organizzare eventi od altri momenti di aggregazione che ci avrebbero dato la possibilità di raccogliere fondi a sostegno dei nostri progetti in Tanzania. Per questo motivo abbiamo pensato di entrare a far parte dei membership di Wishraiser.com, una piattaforma di Charity Lottery che offre a tutti coloro che scelgono di donare, la possibilità di partecipare all’estrazione settimanale di premi.
Fare il bene moltiplica il bene ed in questo caso c’è anche la possibilità di ricevere in cambio qualcosa di concreto.

Questo il link alla nostra pagina, visitatela e aiutateci a realizzare un altro sogno.
https://www.wishraiser.com/en/memberships/dada-maisha-o-n-l-u-s