A seguito della vincente raccolta fondi attuata da Dada Maisha con l’aiuto dell’Inter Club Brugherio attraverso le due serate teatrali che hanno visto il sold out, Dada Maisha ha finalmente potuto portare a termine un progetto ideato da anni: la creazione di un pozzo per la Casa Famiglia di Morogoro (Vai alla scheda del progetto).
I lavori sono stati portati a termine molto velocemente e da circa 2 settimane, gli abitanti della casa famiglia godono dell’acqua corrente tutti i giorni.
Il completamento di questo progetto è molto significativo, sia perché rappresenta un successo per l’associazione sia perché contribuisce a cambiare le condizioni di vita dei bambini della casa. Inoltre il carico di spese che si doveva affrontare in assenza del pozzo è stato fortemente ridotto. Nell’ultimo periodo anche la bolletta dell’acqua, come tutti gli altri beni e servizi, aveva subito un rincaro, nonostante la casa non ricevesse la fornitura d’acqua da settimane.
Questi costi sono stati totalmente abbattuti grazie alla presenza del pozzo.
I bambini sono stati da subito molto contenti della novità. Inizialmente pensavano di dover andare a raccogliere l’acqua coi secchi, ma poi hanno seguito i lavori e hanno assistito al montaggio della pompa, e hanno capito che l’acqua sarebbe arrivata in casa. Tutte le azioni quotidiane rivolte all’utilizzo dell’acqua, come l’andare a prendere l’acqua dalla cisterna, riempire i secchi per lavare i panni, chiamare il ragazzo che porta l’acqua a pagamento e restare senza acqua finché non arriva, si sono ora ridotte alla semplice accensione della pompa. Quel click di un bottone che porta al riempimento della cisterna in 27 minuti. Ed un click finale per lo spegnimento della pompa. Questi sono gli unici sforzi rimasti da fare.
Non ci si lava più coi secchi, anche se alcuni ancora lo preferiscono. Non si conservano le gocce d’acqua per le emergenze. Gli scarichi sono sempre funzionanti e non si deve riciclare l’acqua sporca dei panni lavati perché l’acqua costa caro. Non si deve uscire in cortile al mattino presto per lavarsi i denti. Ora si possono usare i rubinetti.
Inoltre si hanno ulteriori vantaggi relativi alla qualità dell’acqua. Molto spesso l’acqua fornita dalla municipalità aveva un odore sgradevole ed era piena di terra. Bisognava aspettare almeno 30 minuti per ottenere acqua limpida. Ora l’acqua non solo è limpida e trasparente tutto il tempo,ma è anche potabile. Gli studi sulla salinità ne hanno rilevato la bontà e presto i bambini della casa potranno godere dell’acqua da bere direttamente dal rubinetto.
E queste sono cose che qui…cambiano la vita.